top02
  Home Page » ■ Nautica » ● Telescopi, binocoli,... » Cannocchiale telescopio Dollond London 1920 con box in legno
Catalogo
Messaggi
PAGAMENTO RATEALE A INTERESSI ZERO!!
Sul nostro sito, scegliendo come forma di pagamento PAYPAL, ti offriamo gratuitamente il pagamento rateale a interessi zero!! Approfitta del nostro servizio offerto gratuitamente.

ARTICOLI PERSONALIZZATI PER OGNI EVENIENZA!
Su richiesta realizzazione di espositori portapipe, vetrinette su misura secondo le esigenze dei clienti, incisioni e lavorazione su legno e metallo personalizzate. Chiedi un preventivo gratuito ai nostri contatti!

OFFERTA VETRINE PER PIPE www.asintek.it
Lo staff di www.asintek.it è lieto di comunicarti che sono in corso le offerte dei portapipe su tutti i modelli anche personalizzati!

Pagamenti Accettati
Informazioni
Condizioni di venditaCondizioni di vendita
Dove SiamoDove Siamo
PagamentiPagamenti
PAGAMENTO RATEALE A INTERESSI ZERO!PAGAMENTO RATEALE A INTERESSI ZERO!
ASINTEK.IT SICUREZZA SUL LAVOROASINTEK.IT SICUREZZA SUL LAVORO
ContattaciContattaci
Produttori
Cannocchiale telescopio Dollond London 1920 con box in legno
Minima quantità acquistabile: 0
38,90EUR
Cannocchiale telescopio Dollond London 1920 con box in legno
Clicca per ingrandire

Il Telescopio è uno strumento che raccoglie la luce proveniente da un oggetto lontano, la concentra in un punto (detto fuoco) e ne produce un' immagine ingrandita. Sebbene col termine "telescopio" si indichi solitamente il telescopio ottico, operante nelle frequenze della luce visibile, esistono telescopi sensibili anche alle altre frequenze dello spettro elettromagnetico.
La nascita del telescopio rifrattore si suol far risalire a Galileo il quale ne mostrò la prima applicazione a Venezia nel 1609. In realtà, le prime lenti furono costruite nel 1607 da occhialai olandesi che le applicarono a strumenti rudimentali di pessimo potere risolutivo. Le proprietà delle lenti, nondimeno, erano note da tempo e a Galileo deve farsi risalire il merito del perfezionamento e del primo uso astronomico.

 Cannocchiale Dollond London 1920
Modello
  • Telescopio ottone 1920 LONDON.
    Antico per Arredamento marino
    Ottone pieno decorato, incluso box in pelle.
    Dimensioni del box in legno: 9,5 cm larghezza x 4,5 cm altezza x 5,5 cm profondità:
    Dimensioni del telescopio chiuso: 7 cm;
    dimensioni del telescopio aperto: 15,5 cm.  

DESCRIZIONE

  • La nascita del telescopio rifrattore si suol far risalire a Galileo il quale ne mostrò la prima applicazione a Venezia nel 1609. In realtà, le prime lenti furono costruite nel 1607 da occhialai olandesi che le applicarono a strumenti rudimentali di pessimo potere risolutivo. Le proprietà delle lenti, nondimeno, erano note da tempo e a Galileo deve farsi risalire il merito del perfezionamento e del primo uso astronomico.
    Dimensioni chiuso: 7,2 cm
    Dimensioni aperto 15,5 cm.
    Dimensioni del box in pelle: 9 cm larghezza x 5 cm altezza x 4 cm.
    Idea regalo per appassionati di nautica militare o altro!

Recensioni
Log In
Indirizzo E-Mail:
Password:


Nuovo Utente

Hai dimenticato la Password?
Carrello spesa Altro
0 prodotti ...è vuoto
Ricerca veloce
 
Usa parole chiave per trovare il prodotto
Ricerca avanzata
Novità Altro
Piattaia alta in legno massello naturale e acciaio
Piattaia alta in legno massello naturale e acciaio
153,90EUR
Più venduti
01.Inclinometro regolabile in ottone con bussola
02.Telescopio nautico Galileo Galilei con box
Dillo ad un amico

Invia questa pagina ad un amico.
Recensioni Altro
Scrivi una recensioneScrivi una recensione su questo prodotto!
Valute
Info sul produttore
Nautica Inglese
Altri prodotti

Copyright 2010 - Asintek - Smoking Accessory - Email us